E non solo: il creditore con l’ipoteca di primo grado ha la possibilità di soddisfarsi, prima di qualsiasi altro creditore dello stesso soggetto proprietario, sul prezzo di vendita ricavato dall’asta giudiziaria dell’immobile ipotecato. Sicuramente, sì: l’ipoteca, infatti, non costituisce un limite giuridico alla vendita. Chi mai potrebbe accettare di pagare il prezzo del bene pur sapendo che, nel caso in cui il venditore non dovesse pagare il proprio debito alla banca, quest’ultima potrà pignorargli la casa e metterla all’asta? La soluzione del mutuo ipotecario. Iniziamo a pensare che un mutuo durerà parecchi anni, che si tratta di una sfida per il futuro, ma poi consideriamo che pagare mensilmente un affitto non è poi molto diverso, e alla fine della giostra non ci permette di diventare proprietari di un immobile. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Il vantaggio è tutto del venditore che non dovrà sopportare il peso di una nuova ipoteca. Un’altra soluzione per vendere la casa con il mutuo è di fornire alla banca un altro immobile, in sostituzione di quello precedente, su cui iscrivere ipoteca. La situazione è leggermente più complessa in quanto la banca e il compratore devono essere d’accordo. Cerchiamo di fare chiarezza su questo aspetto e cosa bisogna fare per togliersi di torno, in un solo colpo, sia il vecchio immobile che le rate residue. Sommario. Il trasferimento della titolarità dell’immobile in capo all’acquirente determina, in capo a quest’ultimo, ogni potere tipico connesso alla proprietà come, appunto, quello di costituirvi un’ipoteca a favore della banca e quello di vendere il bene a terzi. Vendere casa prima dei 5 anni: quando si perdono le agevolazioni . Cosa succede se è necessario vendere la casa? Nulla, però, vieta all’acquirente di rinegoziare il mutuo con la banca o di effettuare una surroga. Spesso, però, non abbiamo le possibilità economiche per acquistare la nostra amata casa, subito e in contanti, quindi iniziamo a ragionare e scriviamo centinaia di conti su fogli sparsi, per capire quali sono le nostre opzioni. In questo caso l’acquirente subentrerà semplicemente nel contratto tra la banca e il proprietario dell’immobile. Nel caso in cui sia presente un’ipoteca sulla casa, in quanto non abbiamo pagato alcune rata del mutuo, la situazione cambia ulteriormente In questo caso, infatti, non è sufficiente estinguere il mutuo per liberare l’immobile dai vincoli. L’accollo del mutuo da parte di chi acquista la casa. Vendere casa con mutuo in corso e accollo. Il procedimento, quindi, potrebbe essere un po’ lungo. Separazione e mutuo cointestato: cosa fare? Questo naturalmente comporta che tu sia in possesso di una somma adeguata per poter procedere all’estinzione. Ovviamente, in questo caso, dobbiamo disporre del capitale mancante,ciò rappresenta un vero sacrificio economico che spesso non vogliamo o non possiamo fare. Stiamo parlando di vendere casa con mutuo e ipoteca. Anche perché è necessario analizzare un ulteriore aspetto. Una procedura molto utilizzata, specialmente in caso di acquisto da costruttore, perché si ha la convinzione che essendoci un mutuo già deliberato la banca sarà molto più celere nel prendere le proprie decisioni e che l’accollo diventi di fatto una mera formalità. E’ possibile vendere casa con mutuo non pagato, addirittura anche se è già in arrivo o arrivato il pignoramento. Due … Come vendere casa con un mutuo in corso Sono diversi i motivi che ci spingono a cambiare casa, anche se magari già ne possediamo una. Di sicuro ti starai chiedendo quali sono i passi da seguire per poter vendere la tua casa con mutuo attivo, le dinamiche sono semplici, nello specifico ci sono tre possibilità d’azione, puoi: Estinguere il mutuo prima di stipulare l’atto di vendita. Il discorso di vendere casa prima dei 5 anni va considerato da un punto di vista strettamente fiscale. Leggi Anche: Rogito: cos’è e quando viene fatto? L’estinzione anticipata del mutuo prima dell’atto di vendita Vendere casa con mutuo: chi paga le rate mancanti? Quest’ultima viene inviata direttamente dalla banca e va assolutamente estinta per fare in modo che la compravendita vada avanti senza rischi. Se vuoi vendere casa con mutuo e comprarne un’altra, puoi ricorrere all’ estinzione anticipata del mutuo stesso. Vendita della casa con accollo del mutuo. Esiste anche un’altra possibilità, nel caso in cui ci si ritrovi a voler vendere casa pur avendo ancora un mutuo da pagare. Dopo quanto tempo si può vendere la prima casa? Questo significa che, al contrario di quanto qualcuno crede, anche con l’ipoteca, l’immobile è già di proprietà dell’acquirente, benché questi non abbia ancora estinto tutto il debito con la banca. Si tratta di una piccola porzione di mondo di nostra proprietà. Termini e Condizioni per il professionista. Per il venditore c’è un doppio vantaggio: via sia il mutuo che l’ipoteca. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Scopo dell’ipoteca è dare al creditore la possibilità di pignorare il bene anche qualora quest’ultimo dovesse essere trasferito (venduto o regalato) a terzi. La casa che andava bene un tempo potrebbe non essere più idonea ai bisogni del proprietario pur non avendo questi estinto ancora il debito con la banca. “Nessun posto è bello come casa mia” dicevano nel Mago di Oz, e forse un po’ sognanti abbiamo deciso di possedere l’abitazione per noi più bella del mondo, accollandoci un mutuo. Vendita di casa con mutuo per acquistarne un’altra: ecco tutte le strade percorribili . Una parte del prezzo di vendita viene, quindi, versato all’istituto di credito in modo da estinguere il mutuo e chiedere la cancellazione dell’ipoteca. Vendere casa con mutuo prima casa. In accordo con l'acquirente e con la banca mutuataria, si può scegliere di procedere alla vendita dell'immobile ancora gravato dall'ipoteca del mutuo e dal finanziamento in corso. Contratto rent to buy: cos’è e come funziona? La procedura che ha avuto più successo nell’ultimo periodo, è comunque, l’accollo del mutuo da parte dell’acquirente. La casa con mutuo si può vendere? Ipoteca sulla casa: cosa comporta e come si cancella? Vendere casa con mutuo in corso Estinzione mutuo: Anticipata: avviene quando versi all’istituto di credito la somma residua prima di avere ceduto il tuo immobile, in questo caso potrai successivamente richiedere un mutuo per la casa “nuova” che acquisterai. Se si decide di acquistare la prima casa si può beneficiare di una serie di incentivi e agevolazioni fiscali molto convenienti, anche per quel che riguarda le tasse sull'immobile. All’acquirente non sarà possibile opporsi all’esecuzione forzata e all’esproprio dell’immobile, ma potrà solo far valere i propri diritti contro il venditore per non avergli assicurato la definitiva proprietà del bene. Ma è possibile, anche alla luce di questo, guadagnare sulla prima casa acquistata con il mutuo? Per l’acquisto della prima casa sono previste delle agevolazioni di carattere fiscale, ma, se l’immobile viene venduto prima di … Se, da un lato, il contratto preliminare (il cosiddetto “compromesso”) non comporta ancora alcun trasferimento del diritto di proprietà, dall’altro la stipula del finanziamento e l’accettazione dell’ipoteca costituiscono solo obbligazioni di pagamento nei confronti dell’istituto di credito. È questo il passaggio fondamentale di tutta l’operazione di compravendita che ne consuma tutti gli effetti e li esaurisce in un solo passaggio. Leggi Anche: Casa avuta in donazione: quali sono i problemi? Lo diciamo subito, sì è possibile, ma le opzioni sono diverse. La prima opzione è data dall’estinzione del mutuo prima che venga effettuato il nuovo rogito. Leggi Anche: Separazione e mutuo cointestato: cosa fare? Probabilmente la banca decide di rifiutare l’accollo del mutuo, preferendo stipularne uno nuovo con l’acquirente e chiudendo quello precedente aperto con noi.. La somma di denaro che riceviamo dall’acquirente, però, potrebbe non coprire totalmente il residuo che ci rimane da saldare, e dovremo provvedere al saldo con le nostre finanze. All’acquirente toccherà invece valutare i vantaggi e i limiti di tale soluzione. Del resto è proprio in quel momento che il prezzo di vendita viene versato nelle mani del venditore; quest’ultimo, pertanto, a fronte di ciò, trasferisce la proprietà del bene in capo al compratore. Chiaramente questa non è un percorso accessibile a tutti, in quanto si dovrebbe disporre di tutto il denaro per saldare la parte restante del mutuo. Quindi puoi, se hai la possibilità, estinguere il mutuo prima che venga redatto il nuovo atto di acquisto. Se per necessità economica o per desiderio di cambiare abitazione abbiamo maturato la volontà di vendere la nostra attuale casa, sulla quale stiamo pagando un mutuo, non ci dobbiamo preoccupare, perché è consentito farlo. A seguito di una compravendita, diventi il titolare dell’immobile che hai appena acquistato. Una volta versato l’assegno in questione, riceveremo dalla banca la quietanza di avvenuta estinzione. Dentro casa ci spogliamo non solo dai vestiti, ma anche dalle maschere che durante il giorno siamo costretti ad indossare, nel mondo del lavoro, e in generale nella società. Il vantaggio per il venditore è evidente Avere un’abitazione nostra è sinonimo di orgoglio, ma anche ci fa sentire più al sicuro. Vendere casa con mutuo non pagato. Vendere casa con il mutuo: interessi e penali. Leggi Anche: Contratto rent to buy: cos’è e come funziona? Si può vendere una casa con il mutuo in corso? salve,vorrei sottoporvi un problema….5 anni orsono ho venduto casa con accollo mutuo da parte dell’acquirente ma alla richiesta di un altro mutuo vengo a conoscenza che risulto ancora garante del mutuo che ho ceduto con la casa..questo mi ha creato tanti problemi tra cui il rifiuto di varie banche di concedermi altri mutui oltre al terrore di pagare io in caso l’acquirente nn paga. Mentre se sono ragioni economiche a far propendere per la vendita, non è raro che si rinunci del tutto all'idea di una casa … Ci sono diverse soluzioni. All’atto notarile di vendita dovranno partecipare sia le due parti interessate all’affare (acquirente e venditore) che la banca mutuante; sotto il controllo del notaio, a quest’ultima viene versata subito una parte del prezzo della compravendita e, a fronte di ciò, viene contestualmente eseguita la cancellazione dell’ipoteca. Quando si decide di vendere la propria casa ma il mutuo ottenuto per acquistarla non è stato ancora estinto, si possono valutare quattro diverse situazioni: l’estinzione anticipata (prima o dopo il rogito), l’accollo del mutuo, il mutuo ponte e il cambio di ipoteca. La legge lo ammette o si rischiano guai con il Fisco? Potrebbero, però, sorgere delle complicazioni dovute al crollo del valore degli immobili. ©2021 All Rights Reserved | Avvocato360 è un progetto di Touch Solution srl P.IVA 11727310010. Di fatto, è proprio … Assolutamente sì; le ragioni sono le stesse che abbiamo evidenziato nel paragrafo precedente. Nel caso in cui sia presente un’ipoteca sulla casa, in quanto non abbiamo pagato alcune rata del mutuo, la situazione cambia ulteriormente. Leggi Anche: Compromesso acquisto casa: cosa significa? Ci sono mutui che durano anche trent’anni: facile che, in tutto quest’arco di tempo, possano cambiare le esigenze, il luogo di lavoro e la stessa composizione della famiglia. L’accollo non è la strada che viene seguita più spesso, in quanto l’acquirente … Il terzo garante deve, però, avere un patrimonio sufficiente a coprire le eventuali pretese della banca nel caso di inadempimento del cliente. Leggi Anche: Ipoteca sulla casa: cosa comporta e come si cancella? Di qui la domanda che comunemente ci si pone: posso vendere la casa con il mutuo? L’accollo del mutuo Tra le tante soluzioni per riuscire a vendere casa con un mutuo in corso, vi è quella di accordarsi con il futuro proprietario . Ma, come avremo modo di vedere nel successivo paragrafo, c’è più di un modo per risolvere questo problema. A differenza della precedente soluzione, in questo caso, il venditore deve ottenere il consenso della banca, cosa possibile solo se la garanzia prestata è di pari valore. Nel mercato attuale, in cui i prezzi degli immobili continuano a scendere, la scelta di comprare casa è sicuramente vantaggiosa. Se vuoi vendere casa con un mutuo in essere, la soluzione più semplice è probabilmente l'estinzione anticipata del finanziamento utilizzando il denaro che ti darà l'acquirente. Vendita casa con accollo mutuo Una ulteriore soluzione è quella di accollare il mutuo al nuovo proprietario. In questo articolo vogliamo […] Come vendere casa con il mutuo in corso. Vendere una casa con un mutuo ancora in essere è possibile con diverse modalità. In questo modo, la casa viene liberata dal vincolo della banca e passa all’acquirente senza alcun peso e rischio. Come? Come muoversi per vendere casa con mutuo attivo. Acquistare una prima casa consente al compratore di ottenere un’importante agevolazione fiscale per quanto riguarda l’IVA, con riduzione dal 10% al 4% se si acquista da un costruttore, e dal 9% al 2% se si compra da un privato. Insomma, si aprirebbe una vertenza giudiziaria costosa e, peraltro, poco fruttuosa. In ogni caso, ci sorge un dubbio, come si fa a vendere casa con mutuo? Una persona può decidere di vendere la propria casa, su cui grava ancora l’ipoteca del mutuo, in accordo con l’acquirente e con la banca mutuataria. Vendere casa con mutuo: cosa accade se c’è un’ipoteca? estinguere il mutuo al rogito, utilizzando il denaro ricavato dalla vendita della casa. Sono moltissimi i motivi che potrebbero spingerti a voler vendere casa nonostante tu non abbia ancora terminato il pagamento del debito stipulato con la banca. In questo caso l’acquirente, subentra al posto nostro, e dovrà accollarsi le rate rimanenti. Quest’ultimo, quindi, verserà al venditore un prezzo ridotto per la compravendita del bene, ma subentrerà nel mutuo al suo posto. Questo può avvenire tramite 3 soluzioni differenti. Dopo aver adeguatamente approfondito l’argomento circa tutte le possibili strade per vendere una casa sulla quale grava un mutuo, soffermiamoci sulle possibili penali e gli interessi che generalmente subentrano con la stipula di un prestito. In questo modo, in un unico passaggio, la proprietà del bene passa all’acquirente e questi è sicuro di ricevere l’immobile libero da pesi e vincoli. In alternativa all’ipoteca, il venditore potrebbe offrire una fideiussione di un terzo: quest’ultimo si obbligherà nei confronti dell’istituto di credito con tutto il proprio patrimonio (mobile e immobile). Vendere una casa con ipoteca è, dunque, lecito ma assai difficile. Devi sapere che la maggior parte dei proprietari che vendono casa oggi sono nella tua stessa situazione, quindi devono vendere casa ma devono ancora finire di pagare il mutuo.Questo significa che sull’immobile c’è ancora l’ipoteca messa dalla banca quando hai … Per vendere casa con mutuo in corso, in questo caso, dovrai consegnare alla banca un assegno dell'importo pari alla somma residua da versare. Se non ci sono ostacoli giuridici alla vendita di una casa ipotecata, nei fatti invece è più difficile trovare un acquirente. Contratto di locazione ad uso abitativo: come funziona? Purtroppo molti Italiani sono in difficoltà e capita che essi, pur nella totale buona fede, non siano più in grado di pagare il mutuo. Quest’ultimo, quindi, verserà al venditore un prezzo ridotto per la compravendita del bene, ma subentrerà nel mutuo al suo posto. Gli affari non mancano e, grazie anche alle aste immobiliari, è possibile risparmiare notevolmente sull’acquisto di un’abitazione. vendere una casa con mutuo per comprarne un'altra che soddisfi appieno le nuove esigenze e probabilmente anche tu hai intenzione di fare lo stesso. Tra le mura domestiche possiamo essere noi stessi, e nulla ci regala più soddisfazione. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Stesso discorso vale per la banca, che dovrà verificare se il nostro acquirente possiede le garanzie necessarie per potere subentrare nel nostro mutuo. Insomma, sei il proprietario, a tutti gli effetti, dell’appartamento oggetto del rogito notarile stipulato con il venditore. Scopri tutte le informazioni! Compromesso acquisto casa: cosa significa? La prima soluzione che consente di vendere la casa con il mutuo, salvaguardando nel contempo le ragioni dell’acquirente, presuppone l’integrale e contestuale pagamento del residuo debito alla banca. La prima cosa che voglio chiarirti è che l’operazione di vendita di una casa su cui grava ancora un mutuo ipotecario è PIENAMENTE FATTIBILE! In questo caso potresti dover sostenere dei costi per l' estinzione anticipata del mutuo , che variano a seconda dell'anno in cui è stato stipulato e del tipo di tasso (fisso o variabile). Analizziamole una per volta. L’accordo diventa effettivo nel momento in cui avviene la vendita della casa, e può essere di due tipologie: Ovviamente, come abbiamo già accennato, il compratore non deve accettare per forza la nostra proposta, che magari non risulta competitiva rispetto ad altre opzioni nel mercato immobiliare. Magari abbiamo deciso di acquistarne una più grande perché nel frattempo ci sono nati dei favolosi figli, oppure il nostro lavoro, visti i tempi di crisi, non ci dà più le sicurezze di prima. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. La presenza di un mutuo e di un’ipoteca non incidono sulla proprietà della casa: l’acquirente diventa, infatti, titolare dell’immobile già nel momento in cui firma il rogito dinanzi al notaio. Presso un notaio, quindi,  possiamo ricevere un assegno circolare intestato alla nostra banca, di importo pari alla quota residua del nostro mutuo. L’ipoteca è, quindi, una garanzia che il creditore si costituisce per preservarsi dal rischio di alienazione del bene. Il termine corretto per definire tale operazione è: estinzione anticipata del mutuo contestualmente al rogito. Quando si decide di acquistare una casa con un mutuo non è sempre possibile prevedere se i bisogni di quel momento saranno gli stessi in futuro. La libertà di potersi trasferire in una nuova proprietà, qualche volta, viene limitata dall’avere un mutuo in essere per la prima casa. Verrai contattato e riceverai i nostri preventivi entro 24 ore. Decidere di acquistare casa è un passo importante, è come iniziare ufficialmente l’età adulta mettendo le basi per costruire qualcosa di solido per se stessi o per la propria famiglia. Il mutuo cambio casa non va confuso con quello tipico della surroga che rientra nella tipologia denominata “Trasloca”. Vendita della casa con accollo del mutuo. Come devo fare? Un’altra possibilità per vendere casa con mutuo è quella dell’accollo del mutuo stesso; questo significa che l’acquirente decide di continuare il pagamento del mutuo già presente sull’immobile. Casa ipotecata: possibile la vendita? Con il tempo, i desideri cambiano, o le nostre finanze non sono più quelle di una volta purtroppo, e ci troviamo a dover vendere la nostra casa. Di seguito proveremo a trattare tutti i punti fondamentali per conoscere quali sono le possibilità che abbiamo a disposizione, e capire quale si sposa facilmente con le nostre necessità. L’acquirente della casa consegnerà un assegno dell’importo pari alla somma rimanente del mutuo, comprendente anche eventuali penali, che verrà rilasciato alla banca che ha concesso il prestito, permettendo così di … L’atto di compravendita diventa perciò più complicato per trovare delle soluzioni in grado di accontentare tutte le parti in gioco. Come risolvere i problemi con l’acquirente dell’immobile. Leggi Anche: Contratto di locazione ad uso abitativo: come funziona? Tale soluzione consente al venditore di liberarsi definitivamente del debito con la banca: egli infatti, in un solo passaggio, è libero sia dal mutuo che dall’ipoteca; in più ha la disponibilità di una somma liquida, seppur inferiore al valore dell’immobile. Un’ultima soluzione per vendere la casa nonostante il debito con la banca è quella dell’ accollo del mutuo residuo da parte dell’acquirente. Vendere casa con il mutuo: estinzione anticipata Non c’è migliore ipotesi (se escludiamo la terza, a cui avevamo accennato prima e su cui avevamo fantasticato) che vendere casa con il mutuo in essere, utilizzando il denaro della vendita, quello che ti dà quindi il tuo acquirente, per procedere con l’estinzione anticipata del finanziamento. Tuttavia, ci sono delle … In questo caso, infatti, non è sufficiente estinguere il mutuo per liberare l’immobile dai vincoli. Vendita prima casa prima dei 5 anni: cosa succede; Vendita prima casa con riacquisto: cosa succede; Acquistando un'abitazione che risulti come prima casa, ad esempio tramite i mutui online o tradizionali, si ha diritto a una serie di agevolazioni relative alle tasse sugli immobili.Sussistono però alcune condizioni per usufruire di tali facilitazioni: Vendere casa con mutuo: cosa accade se c’è un’ipoteca? Chi vuol vendere la casa ipotecata e con mutuo in corso farà bene però a garantire l’acquirente dal rischio espropriazione. Questa opportunità consiste nell’iscrivere un’ipoteca su un altro immobile, in sostituzione di quello che si sta vendendo. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Ciò è possibile grazie all'accollo del mutuo da parte dell'acquirente. Vendere casa con mutuo prima dei 5 anni. Stampa 1/2016. E’ doveroso sottolineare che in base all’anno in cui p stato acceso il mutuo, potrebbero essere previsti dei costi o delle penali in caso di estinzione anticipata, quindi dobbiamo prima fare degli accertamenti. L’accollo del mutuo è una procedura sempre più utilizzata e che permette di vendere un immobile per il quale il venditore stia ancora pagando le rate del mutuo. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. La causa di questa discrepanza è dovuta al “crollo del mattone”, quindi ci troveremo a pagare una cifra enorme per una casa che vale effettivamente molto meno. Qualcuno si chiede spesso se si può vendere una casa con ipoteca. La strada più semplice, ma anche la più improbabile, riguarda l’estinzione totale del mutuo prima di effettuare l’atto di vendita. Accollo del mutuo: cos’è e come funziona? | © Riproduzione riservata Ora che sai che il proprietario può vendere la casa anche con l’ipoteca, e che l’ipoteca dura finché resiste il mutuo, puoi anche rispondere alla domanda da cui siamo partiti: si può vendere una casa con un mutuo ancora in corso? Ma come si fa? E’ possibile? Eccole. La soluzione più semplice se vuoi vendere una casa con mutuo in essere è utilizzare il denaro che ti darà l’acquirente per estinguere anticipatamente il finanziamento. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. L’acquirente, dal canto suo, accede a un finanziamento senza sostenerne i costi (istruttoria, perizia e gli altri costi una tantum legati all’accensione del finanziamento); dall’altra si troverà a “ereditare” un finanziamento negoziato a condizioni che, con ogni probabilità, non sono più le più vantaggiose del mercato. Casa avuta in donazione: quali sono i problemi? La parte di mutuo da estinguere potrebbe, infatti, essere di valore molto alto rispetto a quello dell’immobile. Un’ultima soluzione per vendere la casa nonostante il debito con la banca è quella dell’accollo del mutuo residuo da parte dell’acquirente. In pratica, l’immobile offerto in sostituzione di quello con l’ipoteca deve avere la medesima potenzialità di realizzo in caso di vendita all’asta. Negli ultimi anni il mercato immobiliare ha toccato dei limiti inimmaginabili fino a poco fa, e le rate del mutuo sono spesso molto elevate rispetto al reale valore dell’abitazione. Generalmente scegliendo tra tre strade diverse: Analizziamo, quindi, assieme le opzioni per capire vantaggi e svantaggi di ogni scelta. Leggi Anche: Accollo del mutuo: cos’è e come funziona? Potremo, allora, decidere di estinguere il mutuo, utilizzando il denaro che incassiamo dalla vendita della casa.

Mercato Del Pesce, Tecniche Di Persuasione, Libri Preparazione Test Professioni Sanitarie, Mancò La Fortuna Non Il Valore Tatuaggio, Fiè Allo Sciliar, Le Macinate Specchia, Duomo Di Napoli Dove Si Trova, Roma Vs Sampdoria Dove Vederla, Spitz Nano Prezzo,

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *