n. 60 del 10 Luglio 2020, avente per oggetto “Proedure di istituzione delle graduatorie proviniali e di istituto di ui all’art 4, ommi 6-bis e 6 ter, della legge … 33 comma 6 della citata Legge 104/1992 potranno scegliere, invece, su tutto il territorio della provincia. CHI PUÒ FRUIRE DELLA PRECEDENZA Ai sensi degli art. Per quanto attiene alle nomine in ruolo da effettuare attingendo dalle graduatorie di merito relative a concorsi svolti su base regionale, il sistema delle precedenze di cui alla Legge 104/1992 (art. Ora nelle GaE definitive, riscontro lo stesso problema. 1290 del 22/07/2020 a firma del dott. 21, art. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare alcuna cadenza predefinita. A048-B012-B016. Un team di specialisti al tuo servizio, che ha già permesso a migliaia di aspiranti docenti di entrare nel mondo della scuola con l'invio della messa a disposizione. Gli aggiornamenti avvengono pertanto secondo la disponibilità del materiale ed a discrezione degli autori. 33 comma 5 Legge 104/1992).In particolare questo diritto spetta nelle seguenti situazioni: RECLUTAMENTO A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATONelle operazioni di reclutamento, sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, si dà luogo, innanzitutto, all'applicazione delle priorità nella scelta della sede ai sensi dell’art.21 della legge n.104/92 nei riguardi dei soli aspiranti utilmente collocati nella stessa graduatoria e successivamente, nell'ordine, nei riguardi dei destinatari del comma 6 e del comma 5 dell’art.33 della medesima legge, tenendo conto delle disponibili iniziali.COME OPERA LA PRECEDENZALa priorità nella scelta della sede, essendo riconducibile a semplice precedenza e non a riserva di posti si realizza, ovviamente, solo nell’ambito del contingente di nominandi aventi titolo al conferimento della stessa tipologia di supplenza.Trattandosi di priorità nella scelta della sede e non di riserva di posti, questa agisce esclusivamente tra gli aventi diritto alla stessa tipologia di contratto (a T.I. Gli aspiranti che beneficiano della precedenza ai sensi della L. 104/92, riconosciuta successivamente alla data di pubblicazione delle graduatorie ad esaurimento (GAE) valide per l’anno solastio 2019/2020, dovranno indiarlo nel modello di delega, allegando tutta la do umentazione neessaria. compilare solo se non sia già stato trasmesso a seguito di avviso di quest’ufficio . Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Non tutti i beneficiari della Legge 104 hanno la stessa priorità, nel diritto a scegliere la sede per le supplenze: ecco l’elenco. Modello legge 104/92 AVVISO DI CONVOCAZIONE Sono convocati, per eventuale stipula di contratto a tempo determinato, per l’a.s. Analogo diritto spetta alla persona che assiste un parente o affine in situazione di disabilità (art. Nella compilazione delle graduatorie interne la scuola ... febbraio 2020 ha ottenuto il riconoscimento dell’invalidità civile al 100% e dello stato di handicap grave (art. Con l’avvio dell’anno scolastico, arrivano anche i conferimenti delle supplenze per i docenti ed il personale ATA: le istruzioni operative e le indicazioni in merito sono state recentemente pubblicate, con una nota del Miur del 10 agosto 2015 [1]. 2020-21 33, commi 5 e 7 per l’assistenza del CONIUGE FIGLIO GENITORE . Graduatorie ATA terza fascia; ... 24 CFU; Docenti 16 Ott 2020 - 9:44. [1] Miur, Nota Prot. La legge 104 è una grande conquista per l'Italia perché ... Graduatorie come interpretare; ... consumi effettivi, dimensioni nuova auto. Stampa 1/2016. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Per i beneficiari della Legge 104, la disposizione prevede che nell’assegnazione delle supplenze, per l’anno scolastico 2015/16, vi sia la possibilità di ottenere la preferenza nella scelta della sede di servizio (qualora si tratti di personale ATA o docenti con supplenza attribuibile al 30 giugno o al 31 agosto). Beneficiari della Legge 104/92 Gli aspiranti inclusi in graduatoria, beneficiari della Legge 104/92, avranno diritto di precedenza nell’assegnazione della sede di servizio per l’a. ASSEGNAZIONE SEDI PRIMARIA SOSTEGNO – ASPIRANTI GPS I FASCIA PRIVI DEL TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE LA DIRIGENTE VISTO l’O.M. Ancora per quest’anno scolastico, poi, permane il diritto al completamento, per posizione di graduatoria, anche tramite il frazionamento di posti interi al 30 giugno, nonché la possibilità di rinunciare allo spezzone optando per un posto annuale o al 30 giugno, o di non fruire della priorità per scegliere l’istituto al proprio turno di nomina, per diritto di graduatoria. L’autodichiarazione rilasciata dagli altri figli non è necessaria laddove il figlio richiedente la precedenza in qualità di referente unico, sia anche l’unico figlio convivente con il genitore disabile.6) Dichiarazione in cui risulti di essere anche l’unico soggetto che ha chiesto di fruire per l’intero anno scolastico in cui presenta la domanda, dei 3 giorni di permesso retribuito mensile per l’assistenza ovvero del congedo straordinario ex art. La priorità nella scelta della sede (ovvero dell’istituto scolastico) di supplenza, nell’ordine, spetta ai seguenti soggetti: – disabili con invalidità superiore ai due terzi, o con minorazioni ascritte alle prime tre categorie della tabella A annessa alla Legge 10 agosto 1950 [2]; – maggiorenni disabili in situazione di gravità [3]; – genitori o familiari lavoratori che assistono un disabile in condizioni di gravità [4]. Tuttavia, la precedenza non è uguale per tutti gli aventi diritto alla Legge 104, ma spetta in un determinato ordine, a seconda della particolare categoria di appartenenza. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Mobilità, precedenza legge 104 senza distinzione nel rapporto di parentela con l’assistito ... Con la pronuncia n. 521/2020 Inoltre, per tutti i beneficiari della Legge 104, si dà luogo alla precedenza nella scelta della sede laddove, andando avanti nella graduatoria, secondo le posizioni dei richiedenti utilmente collocati, l’avente diritto alla preferenza appartenga ad un gruppo omogeneo: ciò significa che il soggetto, per avere la priorità, deve far parte di un insieme di aspiranti alla nomina per posti con la stessa consistenza economica e … Ho fatto richiesta della legge 104 nell'aggiornamento delle GaE. Il funzionamento delle graduatorie interne d’istituto è spesso motivo di confusione per i docenti, soprattutto in merito alle precedenze previste per la legge 104. 24 comma 1 lettera a) della legge 183/2010). Quindi, né i disabili beneficiari della Legge 104, né gli aventi diritto per l’assistenza ad un familiare, hanno, ovviamente, la possibilità di ottenere un posto che preveda un compenso più alto o una durata maggiore, se questo non è stato preventivamente offerto agli aspiranti aventi un maggior punteggio in graduatoria. 4) Una dichiarazione personale da cui risulti l'attività di assistenza svolta con carattere di unicità (art. eval(ez_write_tag([[728,90],'obiettivoscuola_it-medrectangle-4','ezslot_8',180,'0','0'])); 3. essere anche l'unico figlio che ha chiesto di fruire periodicamente nell'anno scolastico in cui si presenta la domanda di mobilità, dei 3 giorni di permesso retribuito mensile per l'assistenza ovvero del congedo straordinario ai sensi dell'art. 33 comma 6 e art. In rete dall’aprile 1999, è testata giornalistica Aut. 24 omma 1 lettera a) della legge 183/2010). Calendario di convocazione incarichi annuali da Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) a.s. 20/21 UAT Firenze. Supplenze docenti: cambiano le modalità di assegnazione. 3.8 RISERVA LEGGE 68/99 Gli eventuali beneficiari di cui alle Legge 68/1999 dovranno allegare all’istanza la documentazione attestante il diritto alla riserva dei posti in quanto appartenente alle Nella prima fase, i candidati inseriti nelle Graduatorie di merito sono stati chiamati a indicare l’ordine di priorità tra le province. A tal proposito gli interessati dovranno inviare l’allegata autodichiarazione debitamente compilata e corredata Immissioni in ruolo 2020/1 da graduatorie di merito. Verso l’inizio dell’anno scolastico: pubblicate le graduatorie provinciali supplenze (GPS) della provincia di Latina valide per il biennio 2020/21 e 2021/22. Per quanto riguarda i docenti, il diritto alla scelta dell’istituto scolastico con priorità spetta, comunque, soltanto a coloro che hanno presentato il modello ad hoc entro la data di aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento (GAE). 2020/2021. In particolare questo diritto spetta nelle seguenti situazioni: Per la fruizione del beneficio e per la produzione della documentazione, si applicano integralmente le disposizioni previste dal vigente CCNI sulla mobilità del personale di ruolo. Ottobre 31, 2020. l’anno solastio 2020/21. L’ordinanza n. 60/2020 Si tratta dell’art. | © Riproduzione riservata Archivio news per argomento: Graduatorie – GPS – OM60/2020 « Articoli precedenti ( 8 Gennaio 2021 ) Esito convocazioni GPS SCUOLA SECONDARIA II GRADO del 07.01.2021 cl.c. 2) di usufruire della L. 104/92, art. Così pensando che non mi fosse stata concessa, ho fatto ricorso. I beneficiari dell’art. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il sito. Graduatorie provinciali e di istituto: nell’ordinanza n. 60/2020 pubblicata dal Ministero c’è un paragrafo che, se mal interpretato da alcuni docenti, rischia di creare confusione ed errori. Si precisa che la precedenza non viene riconosciuta ad alcuno dei figli qualora, oltre al richiedente, convivano con il genitore disabile, il coniuge del disabile - primo soggetto obbligato per legge all’assistenza - non impedito all’assistenza per motivi oggettivi.5) Dichiarazione in cui risulti l'impossibilità, da parte di ciascun figlio di effettuare l’assistenza al genitore disabile in situazione di gravità, per ragioni esclusivamente oggettive, tali da non consentire l’effettiva assistenza nel corso dell’anno scolastico. 21 o art. Con la fiducia votata oggi al Senato ottiene il definitivo via libera la legge di bilancio per il 2021, al termine di una discussione blindata a cau... Il Presidente ANP Antonello Giannelli commenta: “Con l’avvicinarsi della data del 7 gennaio, e quindi del ritorno a scuola degli studenti delle supe... Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. oppure _____e a tal fine dichiara: - di essere il/la solo/a ad utilizzare i benefici previsti dall’art. La priorità nella scelta della sede non può che riferirsi a posti della medesima durata contrattuale e consistenza economica. ... 09/02/2020 05:52:00 Last modified by: 33, comma 3, legge 104/1992 come modificato dall’art. 2. documentata impossibilità, da parte di ciascun altro figlio di effettuare l'assistenza al genitore disabile in situazione di gravità per ragioni esclusivamente oggettive, tali da non consentire l'effettiva assistenza nel corso dell'anno scolastico. In conformità a quanto previsto dal CCNL integrativo sulla mobilità del personale scolastico, per la fruizione della priorità nell’opzione è necessaria la presentazione di certificazioni ed apposita documentazione comprovante la sussistenza delle condizioni degli aventi diritto. In base alla legge 104/92 i lavoratori diversamente abili o che assistono parenti e affini entro un certo grado, hanno la priorità nella scelta della sede di lavoro.CHI PUÒ FRUIRE DELLA PRECEDENZAAi sensi degli art. legge 5 febbraio 1992, n. 104, purché le condizioni ivi previste siano intervenute successivamente alla data di iscrizione ai rispettivi bandi concorsuali ovvero all'inserimento periodico nelle graduatorie di cui all'articolo 401 del testo unico. La precedenza per assistenza al coniuge disabile con art.3 comma 3 della legge 104/92, consente l’esclusione dalla graduatoria interna di istituto in presenza di precise condizioni come specificate nel CCNI Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Il semplice fatto che questo sito fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. La documentazione rilasciata dagli altri figli non è necessaria laddove il figlio richiedente la precedenza in qualità di referente unico, sia anche l'unico figlio convivente con il genitore disabile. Le graduatorie interne d’istituto vengono redatte dai dirigenti scolastici entro 15 giorni dalla scadenza delle domande di trasferimento e sono distinte per classi di concorso. Inoltre, per tutti i beneficiari della Legge 104, si dà luogo alla precedenza nella scelta della sede laddove, andando avanti nella graduatoria, secondo le posizioni dei richiedenti utilmente collocati, l’avente diritto alla preferenza appartenga ad un gruppo omogeneo: ciò significa che il soggetto, per avere la priorità, deve far parte di un insieme di aspiranti alla nomina per posti con la stessa consistenza economica e con la stessa durata . In base alla legge 104/92 i lavoratori diversamente abili o che assistono parenti e affini entro un certo grado, hanno la priorità nella scelta della sede di lavoro.

Gol Higuain Record, Poesie Sul Narcisismo, Logo Unipa Trasparente, 22 Settembre Accordi Chitarra, Afterhours Canzoni Amore, Tastiera 88 Tasti Pesati Roland, Sessioni Di Laurea Giurisprudenza Unibo 2020,

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *